Raviolini alla GenoveseRaieü in broddo ä zeneizeIn piemonte il raviolo è magro se ripieno di erbe e "agnolotto" se ha la carne; se a Parma si mangianio i "tortelli di erbette" in Liguria il raviolo magro è il rivierasco pansoto con ricotta ed erbette di campo,...
Formati da brodo
I nostri prodotti
Poche certezze: tutti i cappelletti, di qualsiasi origine devono essere formati come l’ombelico di Venere e devono avere il ripieno di carne. I tortellini, con nomi e caratteristiche diverse sono preparati da secoli in varie località dell’Emilia Romagna e nelle regioni confinanti, tutti ripieni di carne e formaggio grana mantenento in ogni zona o città le caratteristiche peculiari, che hanno ciascun prodotto unico e irripetibile.
Il raviolinio da brodo alla ligure è la versione elegante e raffinata del raviolo tradizionale che consumato a pranzo e condito con il tocco alla genovese la sera si tuffafa nel brodo, a volte, quello “rimasto” gia bell’ e condito
Tortellini
TortelliniTortellinperiodo: tutto l’annoformato: a cappellettosfoglia: bianca all’uovoripieno: carne bovina, mortadella, parmigiano, pane grattugiato, uova fresche, burro, sale, noce moscata.porzione: 150 g. a persona, 100 g. per il brodocottura: 8-10...