Gnocchetti sardiManuredduperiodo: tutto l'annoformato: piccolo gnocco rigatosfoglia: semola di grano duro, acqua e salecottura: 5 minutipreparazione: cuoceteli a fuoco lento in abbondante acqua salata. Conditeli pomodoro, salsiccia a tocchetti, aglio, e abbondate...
Pasta corta trafilata a bronzo
Con semola di grano duro
Preparata con semola di grano duro, che la rende tenace e profumata offre una grande varietà di forme, consistenze, tessiture e dimensioni. Abitulamente produciamo casarecce o strozzapreti, con la caratteristica forma ad “esse” abbracciate, e gnocchetti sardi. Formati semplici che permettono una grande versatilità nella creazioni di sughi che possono accompagnarla.
Caserecce
CaserecceStrossapreviperiodo; tutto l'annoformato: elica cavasfoglia: semola di grano duro, acqua e salecottura: 5 minutipreparazione: cuoceteli a fuoco lento in abbondante acqua salata. Conditeli con il pesto o saltateli in padella con verdure miste di...
Maccheroni genovesi
Maccheroni genovesiMostaccioli o Natalinperiodo: Inverno (da novembre a gennaio)formato: lunghissime penne lisce e sottili,tagliate di sbieco.impasto: acqua, semola di grano duro, sale.porzione: 120 g. a persona, 100 g. per il brodo.cottura: 2 minutipreparazione: nel...