Pappardelle miste

picàggia

La pasta di semola di grano duro trafilata al torchio è preparata artigianalmente con partendo da acqua e farina, che viene poi trafilata attraverso un macchinario che si chiama torchio o nel nostro caso “la parmigianina”.

La forma della pasta viene data dalla trafila, un disco con fessure di forma appositamente studiata per il formato di pasta da ottenere. Esistono trafile di vario materiale, ma il migliore è il bronzo poichè permette di ottenere pasta dalla superficie più rugosa e porosa, ottima per trattenere sughi e condimenti.

Trafilare è il processo che consente di ottenere dall’impasto il formato di pasta desiderato: maccheroni, strozzapreti, gnocchetti sardi.

Preparazione Pappardelle miste

periodo: tutto l’anno
impasto: acqua, semola di grano duro, uova, sale. Aggiunta di farina integrale, borragine, spinaci, maggiorana, olio e aglio in quelle verdi.
porzione: 100 g. a persona

cottura: 3-4 minuti
preparazione: cuocetela a fuoco lento in abbondante acqua salata. Ogni formato si adatta ad un particolare sugo della tradizione. Siamo a vostra disposizione per suggerimenti e consigli.

pappardelle miste

Potrebbero interessarti anche…

Taglierini bianchi

Taglierini bianchi

Taglierini bianchitagiæn giàncheLa pasta di semola di grano duro trafilata al torchio è preparata artigianalmente con partendo da acqua e farina, che viene poi trafilata attraverso un macchinario che si chiama torchio o nel nostro caso "la parmigianina". La forma...

Tagliatelle all’uovo

Tagliatelle all’uovo

Tagliatelle all'uovoFettucceLa pasta di semola di grano duro trafilata al torchio è preparata artigianalmente con partendo da acqua e farina, che viene poi trafilata attraverso un macchinario che si chiama torchio o nel nostro caso "la parmigianina". La forma della...

Tagliatelle verdi

Tagliatelle verdi

Tagliatelle verdiFettucce vèrdiLa pasta di semola di grano duro trafilata al torchio è preparata artigianalmente con partendo da acqua e farina, che viene poi trafilata attraverso un macchinario che si chiama torchio o nel nostro caso "la parmigianina". La forma della...