Gnocchi

Gnocchi co-e patatte

Gli gnocchi sono uno dei piatti più conosciuti al mondo, preparati in tutte le regioni d’Italia, non solo quelle meridionali. Sono davvero molto semplici da preparare in casa e si adattano facilmente ad ogni tipo di condimento, a seconda dei gusti. Ci sono diverse varianti: quelli con la farina di frumento, di riso, di semola, con le patate, il pane secco, il semolino, o con la zucca.

I più conosciuti e apprezzati però sono senza dubbio quelli di patate. Hanno origini molto antiche, che risalgono al XVI secolo, periodo in cui ebbe inizio l’importazione delle patate dall’America. Noi li realizziamo con le patate del nostro entroterra prediligendo la qualità Kennebeck, asciutta e farinosa

Preparazione degli Gnocchi

periodo: tutto l’anno
formato: classico
impasto: patate nostrane, farina di grano tenero,
sale e acqua.
porzione: 250 g. a persona.

cottura: gettateli nell’acqua bollente e raccoglieteli con la schiumarola non appena salgono a galla.
preparazione: tra le nostre salse suggeriamo pesto, ragù oppure al gorgonzola.

gnocchi
ingredienti gnocchi

Potrebbero interessarti anche…

Corzetti

Corzetti

CorzettiCorzettiRicetta dei CorzettiVolendo preparare a casa i propri corzetti stampati si deve tener conto, come sempre, che le ricette variano da una località a un’altra. Preparate l’impasto con farina, vino bianco e tuorlo d'uovo. Impastate fino a quando non sarà...

Trofie bianche

Trofie bianche

Trofie biancheTroffie giàncheLe Trofie originarie dell'entroterra tra Recco e Sori, sono diventate emblema della cucina ligure. Si tratta di una pasta attorta e sottile: in passato, le donne liguri usavano preparare le trofie in casa (cua bicelä, col buffetto)....

Trofie bianche e verdi

Trofie bianche e verdi

Trofie bianche e verdiTroffie giànche e vèrdiLe Trofie originarie dell'entroterra tra Recco e Sori, sono diventate emblema della cucina ligure. Si tratta di una pasta attorta e sottile: in passato, le donne liguri usavano preparare le trofie in casa (cua bicelä, col...